
Da quando cambiare il lettino del bambino?
A che età cambiare letto?
Ah, il famoso passaggio dal lettino al "letto da grande"… Un vero piccolo cambiamento nella vita del vostro bambino (e anche nella vostra, non mentiamoci!). Ma quando è il momento di fare il cambiamento? C'è un'età ideale? Quali segnali osservare? E soprattutto, quale letto scegliere affinché questa fase avvenga senza intoppi? Vi diciamo tutto!
L'età media ideale
In generale, il cambio del letto avviene tra i 18 mesi e i 3 anni. Ma come per tutto con i bambini, dipende dal ritmo del tuo bambino. Alcuni si sentiranno stretti nel loro lettino già a 2 anni, mentre altri ci dormiranno tranquillamente fino a 3 anni e oltre. Ed è completamente normale!
"Il momento giusto è quando il tuo bambino è pronto. L'importante è osservarlo e accompagnarlo con gentilezza."
I nostri consigli per osservare quando cambiare letto
Ecco alcuni indizi che possono aiutarti a individuare il momento giusto:
- Il tuo bambino sta cercando di scavalcare le sbarre (e qui, la sicurezza diventa la priorità!).
- Vi dice chiaramente che vuole un letto "da grande".
- "Lui dorme a stella, i piedi che sporgono..., è stretto!"
- "I tramonti diventano più complicati, come se il suo letto non gli andasse più bene."
Se riconoscete uno di questi segni, è sicuramente il momento giusto per considerare un nuovo letto.
I nostri modelli di letti per facilitare la transizione
La scelta del letto è essenziale per rendere questa transizione più dolce e naturale. Ecco due opzioni le più pratiche:
Letti trasformabili
È la soluzione ideale per accompagnare la crescita del tuo bambino. Si inizia con una piccola dimensione, molto coccolosa, poi si ingrandisce progressivamente. Non c'è bisogno di cambiare letto ogni due anni: cresce con lui!
I vantaggi:
- Perfetto per una transizione fluida
- Meno impressionante di un grande letto
- Durevole ed economico
OLIVER FURNITURE Letto per Bambini Evolutivo Wood Mini+ Con Kit Junior Incluso, Rovere
CAM CAM Lettino Evolutivo Harlequin 60x120 Cm - Bianco
BERMBACH HANDCRAFTED Lettino e Materasso in Rattan Frederick
LEANDER Lettino Evolutivo per Bambini, Classico, Grigio
FLEXA Lettino Baby Nova - Rovere
CAM CAM Lettino Baby Luca - Fsc Mix - Bianco
Libri Montessori
Ispirato alla pedagogia Montessori, questo letto è posato sul pavimento, permettendo al tuo bambino di salire e scendere da solo. Incoraggia l'autonomia, creando allo stesso tempo uno spazio rassicurante e accessibile.
I vantaggi:
- Incoraggia la libertà di movimento
- Zero rischio di caduta
- Adattato al ritmo del tuo bambino
OLIVER FURNITURE Letto Junior Wood Mini+, Rovere
MATHY BY BOLS Letto Semplice Discovery 90 X 190 Cm
CHARLIE CRANE Lit Junior Yomi 160 Cm
VIPACK Letto Tipi Con Barriera & Cassetto Estraibile Naturale 90 X 200 Cm
VIPACK Combinazione MODULO - Set di 3 Letti Bambini 90 X 200 Cm Bianco
Lit evolutivo: quando svilupparlo?
Se il tuo bambino dorme già in un letto evolutivo, ti starai forse chiedendo quando ingrandirlo. Ecco alcuni segnali:
- Inizia a sentirsi stretto.
- Si muove molto di notte e si sbatte contro i bordi.
- "Richiede più spazio o vuole dormire altrove"
Ancora una volta, l'osservazione è il vostro migliore alleato. È meglio anticipare che aspettare i primi risvegli "bloccati"!
Bonus: Aiutare il bambino a cambiare letto
Ecco 5 consigli per aiutare il tuo bambino a cambiare letto.
Perché sì, anche se è una bella tappa, può anche essere un po' impressionante per il tuo bambino. Ecco alcuni consigli per accompagnarlo serenamente:
- Coinvolgilo nella scelta del letto o della biancheria da letto.
- Mantieni i suoi punti di riferimento familiari: peluche, luce notturna, coperta...
- Parlale di questo nuovo passo con entusiasmo e fiducia.
- Fai dei piccoli sonnellini di prova nel nuovo letto per abituarlo.
- Istituite un rituale della buonanotte rassicurante: una storia, un abbraccio, una canzone…
suddividere